RASSEGNA STAMPA

LA REPUBBLICA - Diaz, l' ultimo affondo dell' accusa chiesto oltre un secolo di carcere

Genova, 5 maggio 2010

Diaz, l' ultimo affondo dell' accusa chiesto oltre un secolo di carcere

SI SONO concluse ieri le repliche da parte dell' accusa, sostenuta dai pm Enrico Zucca e Francesco Cardona Albini, nel processo d' appello per l' irruzione della polizia nella scuola Diaz durante il G8. Il processo proseguirà con le repliche delle parti civili e infine con quelle delle difese, che concluderanno il 18. La sentenza era prevista per il 18 stesso, ma potrebbe slittare come chiesto anche dai difensori degli imputati. A febbraio, il procuratore generale aveva chiesto condanne per oltre un secolo di carcere per i 27 imputati. Molti erano i reati prescritti, tra cui quelli di calunnie, arresto illegale, abuso d' ufficio e perquisizione arbitraria. Restano in piedi, invece, quelli di falsità ideologica, lesioni gravi, e un caso di peculato. Era stata chiesta la condanna a quattro anni e dieci mesi di reclusione di Vincenzo Canterini, all' epoca comandante del primo reparto mobile di Roma, accusato di lesioni gravi e falsità ideologica. Quattro anni e 10 mesi ciascuno per Giovanni Luperi, ex vicedirettore Ucigos ed attuale capo dipartimento dell' Aisi (servizi segreti) e Francesco Gratteri, ex direttore dello Sco ed attuale responsabile della direzione centrale anticrimine. In primo grado il 13 novembre 2008 il tribunale di Genova condannò 13 persone, furono 16 le assoluzioni.

(laura nicastro)